Una giornata proficua che ha messo a confronto specialisti diversi e associazioni dei pazienti.
La scelta di Agrigento come luogo del convegno non è stata casuale: “Il nostro intento – ha dichiarato Claudio Ales, presidente Pten Italia – è di sensibilizzare il territorio e, in tal senso, speriamo di dare un apporto forte, e di segnalare i centri di riferimento della Sicilia, accrescendo i centri che ci sono in questo territorio”.
“L’Asp intende occuparsi di malattie rare, l’Asp c’è” - hanno promesso Giuseppina Mira, direttrice del reparto di Medicina Interna del “San Giovanni di Dio” e Giuseppe Capodieci, direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale. Un programma condiviso dal sindaco Francesco Miccichè, secondo il quale è necessario “creare un polo periferico, un primo approccio sulle malattie rare che oggi colpiscono diverse persone”.
Al congresso è intervenuta, tra gli altri, Annalisa Scopinaro, presidente della Federazione italiana Malattie rare, che con la sua presenza ad Agrigento ha voluto “dimostrare alla Sicilia la vicinanza nazionale e la possibilità di essere in rete tutti insieme”.