Carnevale, avvio col botto a Canicattì



Al via in grande stile per la XXIII edizione del Carnevale Canicattinese. Stasera la  consegna delle chiavi alla maschera simbolo della kermesse ha dato il via alla festa.


Quattro giorni tra allegria, musica, divertimento e leggerezza ma in piena sicurezza, come ci si aspetta dal programma e dal nuovo percorso. Per la prima volta, infatti, i carri allegorici sfilano lungo via Giglia, più nota come Circonvallazione, chiusa al traffico veicolare per permettere il regolare svolgimento della manifestazione. A tal proposito, il sindaco Vincenzo Corbo, nei giorni scorsi, ha firmato un'ordinanza con la quale dispone percorsi alternativi per gli automobilisti e gli autobus extraurbani. 


La soddisfazione del capo della giunta comunale e dell'intera amministrazione per questo grande avvio del Carnevale da cui ci si aspetta l'arrivo di migliaia di persone dai centri dell'hinterland. 

"Un grande ringraziamento va all'associazione dei carristi Ci siamo anche noi e allo chef Pietro La Torre - dichiara il sindaco Corbo - perché hanno lavorato a questi carri e per il messaggio che viene lanciato parlando dei prodotti del nostro territorio e soprattutto della nostra Uva Italia. Siamo sicuri che questa nuova location è perfetta per il Carnevale e la gente ci premierà venendo a Canicattì a trascorrere queste giornate di festa con sano divertimento e in allegria".


La kermesse frutto dell'impegno e dell'ingegno dei carristi locali che per diversi mesi con sacrificio e dedizione hanno lavorato intensamente alla realizzazione delle opere in carta pesta con l'obiettivo di far ritornare il Carnevale di Canicattì tra i migliori della Sicilia, come accadeva nel recente passato.