Si è aperta con l'uscita di Gesù Nazareno dalla chiesa san Diego la processione del Venerdi Santo a Canicattì.
La Via Crucis guidata dal parroco don Salvatore Casà prosegue lungo corso Umberto per l'incontro del Nazareno con l'Addolarata, la Maddalena e San Giovanni. Si continua verso il Calvario per la Crocifissione e la recita della Coroncina alla Divina Misericordia nel primo giorno della novena divulgata da santa Faustina Kowalska.
Alle 17,30 l'adorazione della Croce nella parrocchie della città.
Alle 20 appuntamento nuovamente Calvario per la Scinnenza.
Infine, il momento più emozionante e atteso dai canicattinesi: la Spartenza, che concluderà i riti del Venerdi Santo intorno alla mezzanotte con la reposizione dell'urna con il Cristo morto nella chiesa san Diego.