Educare al rispetto degli animali, dell'ambiente e delle regole. Si può riassumere così il messaggio che le Guardie ambientali di Canicattì hanno voluto lanciare stamattina con l'iniziativa "Amico a 4 zampe". Un'idea rivolta agli amanti dei cani che si è svolta alla villa comunale e ha visto la partecipazione di circa una trentina di esemplari di razze diverse.
Gli amici pelosi hanno sfilato insieme ai loro genitori umani lungo un percorso predefinito e al termine hanno ricevuto un attestato di partecipazione.
Un premio speciale per la simpatia è stato consegnato a Leonida, una bellissima Chow Chow che insieme alla sua padroncina Margherita, si è distinta per il suo carattere forte e appunto per la sua simpatia aggiudicandosi l'attenzione e l'approvazione della giuria.
Inoltre ai partecipanti sono stati consegnati dei gadget, come il kit per la raccolta degli escrementi del cagnolino, per promuovere il rispetto dell'ambiente.
Durante la mattinata le Guardie ambientali, il cui presidente è Giuseppe Taibi, hanno più volte ricordato ai presenti quant'è importante microchippare e vaccinare i propri animali e lanciato un chiaro messaggio contro l'abbandono, fenomeno in aumento soprattutto nella stagione estiva e che contribuisce ad incrementare il randagismo.
Dopo quella di oggi si svolgeranno altre manifestazioni. Le Guardie ambientali stanno predisponendo un ricco calendario di appuntamenti che saranno resi noti nelle prossime settimane.
Educare al rispetto degli animali, dell'ambiente e delle regole. Si può riassumere così il messaggio che le Guardie ambientali di Canicattì hanno voluto lanciare stamattina con l'iniziativa "Amico a 4 zampe". Un'idea rivolta agli amanti dei cani che si è svolta alla villa comunale e ha visto la partecipazione di circa una trentina di esemplari di razze diverse.
Gli amici pelosi hanno sfilato insieme ai loro genitori umani lungo un percorso predefinito e al termine hanno ricevuto un attestato di partecipazione.
Un premio speciale per la simpatia è stato consegnato a Leonida, una bellissima Chow Chow che insieme alla sua padroncina Margherita, si è distinta per il suo carattere forte e appunto per la sua simpatia aggiudicandosi l'attenzione e l'approvazione della giuria.
Inoltre ai partecipanti sono stati consegnati dei gadget, come il kit per la raccolta degli escrementi del cagnolino, per promuovere il rispetto dell'ambiente.
Durante la mattinata le Guardie ambientali hanno più volte ricordato ai presenti quant'è importante microchippare e vaccinare i propri animali e lanciato un chiaro messaggio contro l'abbandono, fenomeno in aumento soprattutto nella stagione estiva e che contribuisce ad incrementare il randagismo.
Dopo quella di oggi si svolgeranno altre manifestazioni. Le Guardie ambientali stanno predisponendo un ricco calendario di appuntamenti che saranno resi noti nelle prossime settimane.