Referendum, manca il quorum. Ad Agrigento il primato della provincia siciliana con meno votanti


La provincia di Agrigento con il 19,6% dei votanti si conferma quella siciliana in cui si è registrato il dato più basso in questo referendum. Nella città di Luigi Pirandello ha votato il 20,53%. Tra i Comuni più grandi, a Canicattì affluenza del 17,5%, a Favara del 18,24%, a Licata del 12,03%, a Palma di Montechiaro del 10,53%, a Porto Empedocle del 21,09, a Ribera del 17,12%, a Sciacca del 23,06%. Il centro con più elettori Sambuca di Sicilia con il 31,62%, quello con meno  Lampedusa con il 7,60%.

In Sicilia ha votato solo il 23,10% degli aventi diritto, soltanto poco più di un milione di cittadini è andato alle urne rispetto agli oltre 4,6 che ne avevano diritto. 

Complessivamente nel nostro Paese il dato dell’affluenza si è fermato al 30,58. 

La Toscana la regione con la percentuale più alta: 39,1%, mentre il Trentino Alto Adige quella con meno votanti: il 22,7%.