La notte di Feragosto è la più attesa dell'anno dopo quella di San Silvestro. Se quest'ultima segna l'addio al vecchio e dà il benvenuto a quello nuovo con tanti buoni propositi e brindisi a seguito, la prima simboleggia per molti l'inizio delle vacanze estive. L'inizio delle tanto attese ferie. Ma in realtà che cos’è Ferragosto e perché si festeggia? Festa nazionale in Italia, ha origine decisamente pagane poi diventata cattolica con una trasposizione religiosa che ha portato il 15 agosto a celebrare l’Assunzione di Maria in Cielo. Il termine "ferragosto" deriva dal latino "feriae Augusti", periodo durante il quale i romani si astenevano dai raccolti. Significa letteralmente «riposo di Augusto», in onore di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano, da cui prende il nome anche il mese. E’ stato proprio lui a istituire una giornata di festa nel 18 a.C. con cui si concedeva al popolo un meritato periodo di riposo dopo le grandi fatiche delle...
- Ottieni link
- X
- Altre app